
Al momento di scegliere davanti a tanti chili di dolcezza non è per niente facile, dunque iniziamo a capire insieme quale fa per voi…anzi noi !
Classico, shabby chic, bucolico... Lo stile che si è scelto lo si deve ritrovare anche nella torta. Il massimo della ricercatezza, poi, lo si raggiunge quando i colori dominanti negli addobbi o qualche dettaglio dell’abito della sposa fanno da ornamento alla wedding cake.
E’ opinione diffusa che la più alta tradizione dolciaria italiana unita al design e all’estetica anglosassone siano la combinazione giusta per creare la torta nuziale perfetta: da un lato la genuinità degli ingredienti nostrani e dall’altro la maestria e l’originalità dei cake designer più all’avanguardia.
La Torta Nuziale è un simbolo importante del matrimonio. Il taglio della torta è uno dei gesti simbolici che gli sposi compiono insieme, contiene l’augurio che la loro vita sia piena di dolcezza e la gioia di condividere questo momento con i presenti. La Torta racchiude in un unico oggetto lo stile degli sposi e deve chiudere in bellezza la festa. Spesso su questo dolce si posano le aspettative di tutti, la sua entrata, accompagnata dalla giusta musica e dal giusto gioco di luci e da un corretto allestimento è assolutamente teatrale, si tratta di una vera primadonna, che deve essere adeguatamente “vestita” e inserita nella giusta scenografia.
Scegliere la torta.
La scelta della perfetta Torta Nuziale non è facile, ma ci sono alcuni punti fondamentali che non vanno dimenticati e che possono guidare gli sposi. Una serie di Dos and Don’ts, come direbbero gli americani.
- · Sì ad una Torta personalizzata, che esprima al meglio lo stile degli sposi e del ricevimento. Dalla classica torta a più piani alle più originali creazioni scultoree, la Torta per eccellenza non può mai essere lasciata al caso. No all’originalità o alla pomposità a tutti i costi. Se siete persone semplici e avete scelto un matrimonio allegro e informale, una classica Torta a più piani può non essere una scelta giusta. Ricordatevi che la Torta deve essere in linea con lo stile dell’Evento.
- · Sì ad una Torta che richiami i colori che avete scelto per gli addobbi, per i fiori o per l’abito, insomma i colori del matrimonio.
- · No ad una Torta interamente colorata di un colore scuro o apparentemente non commestibile. Sappiamo che esiste ogni tipo di colorante alimentare, ma occorre avere un occhio di riguardo per gli ospiti e scegliere qualcosa che sia appetibile e che invogli la gente a gustarla (ricordiamoci che arriva al termine di un pranzo o una cena abbondanti, quindi è importante che sia golosa per risultare invitante anche a chi è sazio). Non è piacevole notare che gli ospiti guardano con sospetto ciò che hanno nel piatto, chiedendosi se è commestibile e bisogna inoltre ricordare che le allergie ai coloranti artificiali sono sempre più diffuse.
- · Sì alla scenografia. Scegliete con cura l’allestimento del tavolo della Torta, il punto dove verrà posizionata, la musica che ne accompagnerà l’entrata, i giochi di luce necessari a creare la giusta atmosfera. Ogni Torta Nuziale dovrebbe essere accompagnata al suo ingresso da un gratificante “oooh!” di sorpresa. Ricordate inoltre che il momento del taglio della torta verrà immortalato dal fotografo e cosa c’è di peggio del guardare negli anni a venire le foto di una scenografia mal riuscita?
- · No alle Torte che non richiedono il taglio. Anche se i cupcakes sono di gran moda e le monoporzioni facilitano una parte del lavoro del personale di servizio una parte della torta deve essere sempre destinata al taglio da parte degli sposi. In caso contrario il simbolismo legato alla Torta Nuziale viene meno, tanto valeva offrire un buon gelato.
- · Sì alle decorazioni floreali, con fiori veri o di zucchero, in linea ovviamente con gli addobbi floreali scelti per il matrimonio. E’ consigliabile, per ovvi motivi, che i fiori veri siano a contatto con la parte della torta non commestibile. Alcuni invitati potrebbero trovare poco igienico cibarsi di qualcosa che è stato a contatto con i fiori. Non esagerate con le decorazioni, quasi mai ”più decorato” significa “più bello”.
- · No al Cake Topper con gli sposini, decorazione abusata e stantia, a meno che non sia personalizzato, originale o spiritoso, ovviamente in linea con lo stile dell’evento e degli sposi. Molto meglio un Cake Topper di zucchero, di fiori, o con le iniziali degli sposi.
- · Sì ad un servizio raffinato. Non importa quanto siano pratici o divertenti i piatti e le posate di carta. Questo è un matrimonio, non una festicciola di bambini. Fate in modo che la torta sia servita nel modo che si addice al momento culminante di un ricevimento nuziale.
- · No ad una Torta solo bella. La Torta Nuziale si mangia, e deve essere buona. Se non lo è sarà comunque un fiasco, non importa quanto gradevole sia il suo aspetto. Siate golosi. Per una volta potete permettervelo. Evitate gli abbinamenti troppo estrosi, scegliete un gusto che possa piacere a tutti, o quasi.
· Alcuni Consigli :
- · Documentatevi
- · Affidatevi a un professionista
- · Organizzatevi per tempo.
- · Informatevi sul trasporto
- · Stabilite l’ora del taglio
· Mangiate la Torta. Non importa quanto siete occupati, emozionati o distratti. E’ la vostra Torta Nuziale e ci si aspetta che ne mangiate un pezzo.
Nessun commento:
Posta un commento